Escursioni alla scoperta del territorio




a cura di Natasha Conversini (Guida Ambientale Escursionistica), Cristina Di Camillo (Guida Turistica) e Federico Famiani (Guida Ambientale Escursionistica)
6 escursioni per scoprire l’affascinante terra di mezzo al confine tra Marche e Umbria, nei magici luoghi attorno al Festival, fra tradizione, natura e storia.
GIOVEDÌ 7 AGOSTO
ore 09:30: Alla scoperta di Colfalcone
Un’insolita escursione ad anello al Colfalcone classificato Zona Speciale di Conservazione. Andremo alla scoperta dei suoi pascoli, dei suoi boschi di cerro e carpino bianco | Federico Famiani | 15 €
Difficoltà E (escursionistica)
Durata: 3 h e 30 m
Distanza: 9,5 km
Dislivello: +350 m
dai 10 anni in su
ore 16:00: Alla scoperta del territorio del fiume Chienti
Passeggiata lungo il fiume Chienti da Bavareto a Gelagna Bassa (da Taverne a Bavareto con auto propria). Al termine visita al Molino di Gelagna Bassa e alla centrale idroelettrica | Natasha Conversini e Cristina Di Camillo | 20 €
Difficoltà E (escursionistica)
Durata: 3 h
Distanza: 9km
Dislivello: +50m
dagli 8 anni in su
VENERDÌ 8 AGOSTO
ore 09:30: Alla scoperta di antichi luoghi di culto
Visita ai suggestivi santuari terapeutici di Madonna del Piano con affreschi di artisti locali fino alla Madonna del Sasso che poggia sullo scoglio, a seguire passeggiata a piedi dall’antica Abbazia di Acquapagana fino al bosco dove pregava il Beato Angelo. Passeggiate brevi e adatte a tutti. Spostamenti con auto propria | Natasha Conversini e Cristina Di Camillo | 20 €
Difficoltà E (escursionistica)
Durata: 3 h
Distanza: 4 km
Dislivello: +200 m
dagli 8 anni in su
ore 16:00: DegusTIAMO l'Altopiano
Trekking pomeridiano lungo le antiche mulattiere che collegavano i borghi attorno all’altopiano con degustazione di prodotti locali.
Rientro con vedute suggestive sull’altopiano | Federico Famiani | 15 €
Difficoltà E (escursionistica)
Durata: 3 h e 30 m
Distanza: 8,5 km
Dislivello: +250 m
dagli 8 anni in su
SABATO 9 AGOSTO
ore 09:30: Alla scoperta dell'Altopiano di Colfiorito
Trekking fra Dignano e Taverne lungo antichi tratturi della transumanza.
Merenda del pastore lungo il percorso | Federico Famiani | 15 €
Difficoltà E (escursionistica)
Durata: 4 h
Distanza: 10 km
Dislivello: +300m
dagli 8 anni in su
ore 16:00: Alla scoperta dell'Altopiano di Colfiorito e della sua palude
Bird watching presso l’Osservatorio naturalistico, situato al centro della sponda occidentale della palude. | Natasha Conversini e Cristina Di Camillo | 20 €
Difficoltà E (escursionistica)
Durata: 3 h
Distanza: 14 km
Dislivello: +50 m
dai 10 anni in su
QUANDO
giovedì e sabato dalle 09:30 e dalle 16:00
venerdì dalle 09:00 e dalle 16:00
DURATA
dalle tre alle quattro ore circa
ADATTO AI BAMBINI
contatta la guida di riferimento
DOVE
ritrovo e partenza dal Festival | Stand Alla Scoperta del Territorio
COSTO
15 € | 20 €
PRENOTAZIONE
contatta direttamente la guida dell’escursione che hai scelto: invia una e-mail a c.natasha@libero.it o contatta i seguenti numeri: +39 331 3139875 (Natasha Conversini) - +39 333 5310498 (Cristina Di Camillo) | +39 334 1546609 (guida Federico Famiani)
NOTE
tutti i trekking partiranno dal Festival presso lo stand “Alla Scoperta del Territorio” | si raccomanda abbigliamento da trekking, zaino, acqua (almeno 1l), snack, cappello e crema solare